I volti di Napoli

  • Hon
  • Mostre e Eventi
  • Corsi e Workshop
  • Facebook
  • Instagram
  • About
  • Contatti
Please Wait

Other projects

Indifferenti all'amore #513 View Gianmario #512 Current Simboli alla finestra #511 View Gianni #510 View Presepe vivente #509 View Giovanni #508 View I colori dell'attesa #507 View Elisabetta #506 View
Previous Next Back to portfolio

Gianmario #512

Qual è la cosa più bella che hai fatto nella tua vita?

Ho ingarrato il regalo alla mia fidanzata al suo compleanno, è stato poco tempo fa. Vedere la sua faccia contenta mi ha reso felice, era quello che voleva e non se lo aspettava. È rimasta zitta per qualche minuto, senza dire una parola e non era mai successo.

Qual è la cosa più brutta che hai fatto nella tua vita?

La mia attuale ragazza l’ho rubata ad un amico, in gioventù. Stiamo insieme da 7 anni, nella mia vita, fino ad ora, mi sono divertito parecchio ma ho trovato la mia isola felice con lei. Col mio amico ho riallacciato il rapporto, ha capito che tra noi c’era qualcosa di più e non volevamo fare nulla contro di lui.

Cosa ami fare?

Mi piace divertirmi, sono di quelli che sta bene anche se usciamo anche soli io e te, una birra a Piazza Bellini e un paio di sigarette, già mi sono divertito. Sono un’anima semplice e mi diverto con poco. E poi il mio divertimento cambia da giorno in giorno: ci sono giorni in cui mi piace passare 12 ore davanti alla PlayStation e  giorni in cui dormo 22 ore tirate. E amo fare ritardo: mi dai appuntamento alle 11.30? Io alle 11.30 vado a fare la doccia, ci metto 15 minuti a fare tutto e quindi non faccio aspettare molto, ma sono mentalizzato a fare così.

Cosa odi fare?

Fondamentalmente faccio solo le cose che mi piace fare, le cose che odio non le faccio. Diciamo che a tutti piace avere il soldo in tasca e adesso sarei molto più felice a starmene fuori ad un bar a prendere uno spritz, ma impostare e sentire il suono della sveglia per andare al lavoro è una cosa che odio.

Project Type

  • # Portrait
© Humans of Naples - Copyright 2013-2019 - All rights reserved - Vincenzo Noletto
Use arrows for navigation