I volti di Napoli

  • Hon
  • Mostre e Eventi
  • Corsi e Workshop
  • Facebook
  • Instagram
  • About
  • Contatti
Please Wait

Other projects

Da Napoli fino in America #763 View Miriam #762 Current Spuntino sul Lungomare #761 View Nicola #760 View Alla fine del giorno #759 View Maria #758 View Ritorno alla normalità #757 View Ugo #756 View
Previous Next Back to portfolio

Miriam #762

Qual è la cosa più bella che hai fatto nella tua vita?

Il mio viaggio a Londra, l’anno scorso. Nel mio piccolo, può sembrare sciocco, ma perché a prescindere dalle belle esperienze fatte in famiglia, perché quelle sono sempre belle, a Londra sono stata da sola per un mese, sono stata a contatto con la vita vera, ho capito cosa significa gestire i ritmi della vita e cosa significa cavarsela da soli, a 18 anni ho avuto a che fare con gli adulti e col mondo del lavoro. È stata la mia prima esperienza di vita così lontana da casa, è stata dura perché sono legatissima alla mia famiglia e faccio di tutto con loro. Grazie a quell’esperienza sono cresciuta tanto.

Qual è la cosa più brutta che hai fatto nella tua vita?

È stato molto brutto il periodo in cui sono stata in ospedale, non voglio entrare troppo nel dettaglio, ma mi ha avvicinato molto al mondo della medicina. Voglio che sia quello che farò da grande, non so se è perché mi ha affascinato così tanto o perché mi ha traumatizzato così tanto, chi lo sa. A settembre rifarò i test per Medicina, adesso sono a Biologia, perché mi sono innamorata dell’ambito sanitario.

Cosa ami fare?

Amo viaggiare, amo studiare e informarmi, amo il cibo e mangiare tantissimo, amo il mare…ma sto dicendo un sacco di cose banali! Alla fine mi basta poco, sono una persona semplice.

Cosa odi fare?

Moralmente odio quando mi viene imposto di fare qualcosa, di farle a comando, materialmente odio stancarmi, sono una persona molto pigra. Non mi piace fare attività sportiva, se la faccio è solo perché l’ho deciso io e in determinati periodi dell’anno.

Project Type

  • # Portrait
© Humans of Naples - Copyright 2013-2019 - All rights reserved - Vincenzo Noletto
Use arrows for navigation